
CONNETTORI XLR

Il connettore XLR è utilizzato comunemente per le connessioni elettriche nel campo dell'audio professionale e Hi-end. Colloquialmente viene chiamato connettore Cannon in riferimento al costruttore originale: la Cannon Electric (adesso parte della ITT Corporation). Questo connettore è dotato di un sistema di blocco. La connessione XLR è un tipo di collegamento bilanciato che permette di collegare apparecchi a grande distanza senza perdita di qualità dovuta al rumore di fondo captato. Ciò è reso possibile dalla presenza, oltreché della massa (detta pin 1), di due cavi: un cavo di segnale (pin 2) e un cavo di segnale sfasato di 180 gradi (pin 3). Al capo opposto rispetto alla sorgente di segnale, su entrambi questi cavi, oltre al segnale vero e proprio, sarà presente in fase la stessa quantità e tipo di rumore di fondo eventualmente captato lungo il percorso o inevitabilmente prodotto dai cavi. Il segnale verrà quindi prelevato dai due cavi per differenza: in questo modo la parte utile risulterà di ampiezza doppia, mentre quel rumore captato o prodotto lungo il percorso, essendo presente in fase su entrambi i cavi, sarà annullato dall'operazione di differenza.
Di seguito una selezione di connettori XLR tra i quali poter scegliere il modello da installare sul proprio amplificatore.
I PREZZI INDICATI SONO DA INTENDERSI PER LA COPPIA DI CONNETTORI
(SOVRAPPREZZI IVA ESCLUSA)

HICON HI-X3DF-G
CONDUTTORE
OTTONE PLACCATO ORO
SOVRAPPREZZO
NO

NEUTRIK NC3FD-LX-B
CONDUTTORE
BRONZO PLACCATO ORO
SOVRAPPREZZO
€ 12,00

NEUTRIK NC3FDX-TOP
CONDUTTORE
BRONZO PLACCATO ORO
SOVRAPPREZZO
€ 16,00

FURUTECH FT 786F (R)
CONDUTTORE
PURO RAME
SOVRAPPREZZO
€ 55,00